Salta al contenuto

Contenuto

Il Comune di San Felice sul Panaro avvisa che il caso sospetto della malattia Chikungunya trasmessa tramite le punture delle zanzare del genere Aedes albopictus (Zanzara Tigre), segnalato da parte dell’Ausl di Modena, non è stato confermato dal Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl, pertanto gli interventi adulticidi e larvicidi programmati sono sospesi.

Si raccomanda comunque ai cittadini di proseguire nella lotta contro le zanzare, continuando fino a fine ottobre le azioni larvicide e di prevenzione a casa propria come: effettuare la pulizia e lo sfalcio dell’erba, proseguire la manutenzione del verde, tenere curati gli spazi di proprietà con particolare attenzione, rimuovere ogni deposito d’acqua piovana che possa favorire la formazione di focolai larvali di insetti ematofagi, rimuovere i sottovasi e i contenitori vuoti dal giardino o dal balcone, coprire i bidoni e le cisterne per l’irrigazione dell’orto, non accumulare pneumatici o altri contenitori che possono raccogliere piccole quantità d’acqua, tenere pulite le fontane, non lasciare i giochi e le piscine gonfiabili piene d’acqua, non abbandonare gli annaffiatoi pieni d’acqua.

Solo con la collaborazione di tutti la lotta contro le zanzare porterà a dei buoni risultati.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Gestisce la comunicazione dell'Ente e cura la redazione del periodico comunale "Appunti Sanfeliciani"

Piazza Italia, 100

41038 San Felice Sul Panaro (MO)

Ultimo aggiornamento: 19-08-2025, 07:56